Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post

giovedì 25 novembre 2010

Tutti a Calenzano

Domenica 28 novembre, tutti a Calenzano, Hotel Delta Florence, per la 13ma edizione della convention nazionale del Doll Collectors'Club Italia.
Il tema del concorso per doll artist quest'anno è particolarmente impegnativo ma - a sorpresa - ha avuto molte adesioni: metamorfosi, bambole che diventano ooggetti/oggetti che diventano bambole


Conosco i nomi degli iscritti al contest, sarà una dura battaglia e credo che se ne parlerà a lungo. Non vedo l'ora.
Per quanto mi riguarda sto cercando di triccottare e cucire e preparare cose nuove, ma il tempo non basta mai. come sempre mi aspetto di rirtovare vecchi amici, di conoscere persone nuove e di tornare con le borse piene e le tasche vuote.

lunedì 24 maggio 2010

bambole in ordine sparso


Luna Rock, creata dall'illustratore giapponese Yuki Koishikawa, è alta 20 cm e ne esistono tre versioni: Kinyo, capelli rossi; Ramune, bionda e Sango, capelli rosa. Prodotta da Azone mi sembra la risposta di questo produttore alle bambole Odecco e Nikki. La testa è interessante anche se non amo molto i capelli modellati nel vinile. Mi ricorda un po' la bambola Metti, prodotta dalla TG Sebino nel 1972.





Frutto della collaborazione tra MOMOLITA e Daisy-D, questa deliziosa bambolina si chiama MAU-Lolita, è alta 21 cm circa, ed è disponibile in due versioni, capelli lisci o mossi. Mi piace tanto, peccato il prezzo: 172 euro è fuori dalle mie attuali previsioni di spesa.
Sigh.



Le nuove Momoko Sekiguchi mi lasciano, fortunatamente, abbastanza freddina,con un'opzione sulla EARLY SPRING MARINA, Bitter version. Le taglierei subito i capelli, così:



Novità non più nuovissime Petworks:
la terrificante linea ALICE’S SWEETS, colori sorbetto per capelli e make-up, un improbabile completino canotta-mutande di lana - fa venire il prurito solo a guardarlo - nomi dolciastri e coniglio. Inevitabilmente sold-out.



Fortunatamente bilanciano con le BOTANICAL GIRL, bambole e accessori decisamente più sobri, anche se alcuni elementi del guardaroba mi lasciano piuttosto perplessa. Senza dubbio, Harvest Moon (l'albina) entra nella mia wish-list.


venerdì 19 marzo 2010

the Others - parte 1

Tra una ventina di giorni c'è Bambole a Roma e, come ogni anno, un tema particolare lega le mostre e il contest bambolaro.
Per questa edizione abbiamo scelto una roba un po' truce, per dare spazio al lato oscuro che è dentro ognuno di noi: the Others, the dark side of the doll.
Quindi bambole gotiche, sporche, brutte e cattive ma anche bambole che proprio per bambini non sono, erotiche-esotiche-trasgressive. A mo' di introduzione e approfondimento, vorrei dedicare qualche post a artisti che ritengo interpretino in maniera egregia questo tema.

Della morte, dell'amore.
Foto di Giovanna, da poco su Flickr





Texture, contrasti, labbra livide, fiori secchi. L'atmosfera da necrofilo vittoriano c'è tutta. Brrrivido.

mercoledì 10 marzo 2010

Mad Men



Dopo tre stagioni di Mad Men, serie televisiva sulla pubblicità nel 1960, Mattel ha preso accordi per produrre una edizione limitata (7000/10.000 pezzi) di bambole della linea Fashion Model, dedicata a quattro personaggi. I characters sono Don Draper, il protagonista, sua moglie Betty, il capo, Roger Sterling e Joan Holloway, segretaria e amante di Roger.

È interessante vedere come - per la prima volta - Mattel decida di produrre personaggi "trasgressivi"(due bambole che rappresentano un rapporto fuori dal matrimonio e la propensione di Don Draper per l'adulterio). Ma stiamo parlando sempre di Barbie e la sua interpretazione del Mad Men world è soft. Le bambole sono dotate di accessori caratteristici di quel periodo: cappelli, cappotti, perle e sottovesti ma non sigarette, posacenere, bicchieri di martini o cocktail shakers.

"Mad Men rappresenta bene l'universo che ha creato Barbie", ha detto Robert Thompson, professore della televisione e della cultura popolare alla Syracuse University, perché la serie tratta della società dei consumi americana.
La personificazione di Betty Draper come Barbie è particolarmente interessante, perché rappresenta "la moglie che vive nella sua casa di sogno, la cui anima è annullata."


Prezzo al dettaglio suggerito: 74,95 $


info liberamente tradotte da quest'articolo
e grazie a fabiopoptrash per averlo postato sul suo Flickr

martedì 9 marzo 2010

Integrity toys 2010

Alcune tra le tante novità da Integrity Toys. Prima di tutte, le nuove Dynamite Girls: colorate come sempre, sono tornate con un design più retrò rispetto all'ultima linea dedicata agli anni '80 e sinceramente le trovo molto più interessanti. La linea si chiama Thrifty Boutique, le bambole sono in edizione limitata di 500 pezzi, con un nuovo design dell'articolazione del ginocchio. Gavin e Reese, le mie favorite.




Poi le nuove Basic Edition, con abitini semplici semplici e un nuovo modello di scarpe. Anche queste sono molto interessanti, soprattutto pensando al prezzo accessibile. Edizione di 1000 pezzi per ogni bambola, la collezione si chiama Roma ma non si capisce bene perché. Confident, Luscious e Romantic le mie preferite.