Visualizzazione post con etichetta wishlist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wishlist. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2019

2019 Wishlist

Buon anno del maiale a tutti!
Mi è tornata la voglia di giocare con le bambole, anche con Barbie, soprattutto grazie a Michela e Valeria che mi hanno aiutato a mettere ordine nella mia collezione. Non contenta di quello che ho, mi subito impegnata nel compilare una lista dei miei desiderata.


#1  Barbie Proudly Pink



Tutta rosa per festeggiare il suo 60esimo anniversario, ha il corpo Silkstone articolato e un makeup vintage a cui non so resistere.


#2  The Barbie Look wardrobe



Nel 2012 non l'ho preso e ora me ne pento. Si trova solo sul mercato secondario e non è certo economico, anche se non raggiungerà mai le cifre proibitive del 


#3 Barbie Fashion Model Wardrobe (2003)


#4 Barbie Groovy Faux Fur e  # 5 Barbie Louboutin Fringe Boots

Per rimanere in tema total-pink, vorrei per le mie bambole questi due iconici elementi. Per averli mi armerò di pazienza e di scouting indefesso su Evilbay.







Ha la faccia strana, stranissima. 
Va contro tendenza perché non è articolata. 
La voglio. 


photo by @miyuking


martedì 30 settembre 2014

Barbie Lagerfeld



C'è chi la trova orribile, io la adoro.
Mi piace tutto di questa bambola: capelli, outfit, trucco, packaging e strategia di marketing.
È davvero una Barbie perfetta e lui è incredibile. Ovviamente sold-out nei primi 5 minuti, ora si trova su Ebay a prezzi folli. Rimarrà oggetto del desiderio.






Disegnata da Robert Best è una Barbie Platinum Label, prodotta in 999 esemplari. Ha il corpo articolato e un nuovo mold (Karl!); il colore della pelle si chiama Peace e tra gli accessori - oltre a orologio, collana, occhiali da sole, mezzi guanti, borsa, cintura con fibbia - anche un nuovo tipo di piedistallo.



giovedì 31 ottobre 2013

Aspettando Mister Fox


Takiyaje crea bambole e animali di stoffa semplicissimi e raffinati, con una cura per i dettagli che mi incanta. Il particolare degli occhi "umani" insieme al design essenziale crea quel piccolo scarto che traghetta un semplice pupazzo imbottito in una dimensione poetica, artistica.

Sono bambole che hanno un guardaroba - impeccabile - e una personalità. Ora sono disponibili su Etsy e ho tanto il timore che questa piccola volpe non rimarrà a lungo da sola.







martedì 29 gennaio 2013

Maudlynne Macabre

Ritratta da Ernesto Padro-Campos su Dolldom, Maudlynne Macabre ha titillato l'anima gotica che è in me. Disegnata e prodotta da Tonner Toys, è alta 15", ha capelli nero corvini, un delizioso abito in stile gotico-vittoriano rosso scuro con sprone bianco e dettagli neri e viola, calze viola e scarpe maryjane in vinile nero (le mie preferite).


Il corpo è articolato ed è quello di una bambina di 10 anni, la testa sproporzionatamente grande ha un mold davvero attraente, guance tonde e mento appuntito con occhi che ricordano quelli di Susie Sad Eyes, Lonely Lisa e le opere di Margaret Keane (e pure Emily the Strange). Lo stile gotico-retrò continua a influenzare i produttori di bambole e questa volta il mix dolce-amaro è a mio parere perfettamente calibrato.




Una prima versione era stata presentata nel febbraio 2012 al Toyfair; il mold più appuntito e le sopracciglia aggrottate le davano un'aria più stranita che malinconica. Questa nuova versione - disponibile sul sito Tonner per 49.99 $. Il prezzo è effettivamente un po' alto per una bambola proposta sul mercato come giocattolo però ha un'aria così tenera e malinconica che ti spinge a cliccare sul "buy now".

lunedì 28 gennaio 2013

wishlist 2013 - prima parte

Prossimo obbiettivo: Peteena.
Ormai ne sono ossessionata e si stanno erodendo tutti i paletti e le inibizioni riguardo al budget. Memorizzata la ricerca, il mio fedele dispositivo mobile mi avverte di tutti i nuovi oggetti messi in vendita: barboncina, non hai più scampo.


La foto è di カエル

giovedì 15 novembre 2012

Enchanted doll a Grottammare




Non sono proprio sul pezzo, però come non raccontare della prima mostra in Italia di Marina Bychkova e le sue Enchanted Doll. Il team di organizzatori della Piceno Fashion Doll Convention, PFDC per gli amici, è riuscito a portare in Italia il 27 e 28 ottobre queste bellissime bambole e la loro creatrice. L'occasione era ghiottissina, infatti oltre alle bambole di porcellana esposte, Marina presentava (e vendeva) per la prima volta la nuova linea bambole in resina - con e senza make up e blushing - e alcuni accessori-gioiello.





Io sono arrivata domenica e praticamente non era rimasto nulla di tutto quello che era in vendita, nonostante le crisi e i prezzi non proprio popolari di queste bambole.


Ho portato con me la mia ED Emerald ed è stato emmozionante vedere con quanta tenerezza e vero piacere Marina l'abbia tenuta ancora un volta tra le mani.


Ho approfittato spudoratamente dell'occasione per farle indossare scarpe e elmetto e con Michela abbiamo improvvisato una piccola sessione di foto.






Niente acquisti folli questa volta anche se ho segnato nella mia wishlist le scarpe fetish-rocco Extravaganza, con plateau e stiletto in argento. 385 dollari canadesi e passa la paura.


Alcune foto sono mie, le altre sono di:
Lorenzo Sperazoni, Lella Pastrocchio, Michela Zampini, Cisley

giovedì 4 ottobre 2012

Arancia Meccanica project - Dr Martens



La panoplioa per il cosplay di Alex DeLarge è relativamente semplice.
Partendo dal basso, la prima cosa da trovare sono le scarpe. Il mercato offre diverse soluzioni, con prezzi e qualità diverse.

Dollmore, 46 dollari




Nine style, 47,70 dollari


Doll-zone, 16 dollari


Su ebay, 9.90 dollari


Lekeworld, 47 dollari

giovedì 31 maggio 2012

Mam'zelle Paname


Et voilà, un'altra bambola depennata dalla lista dei desiderata: Mam'zelle Paname è finalmente mia. Grazie a Antonio Russo, presidente del doll collectors' club Italia, e alla sua sconfinata passione per le fashion doll. Capelli Biondo cenere, classica acconciatura bubblecut, occhi topazio, eyeliner grigio tortora e rossetto rosa corallo.


L'abito - originale - disegnato da Jacques Esterel eccletico fashion designer degli anni '60, è un delizioso A-dress in cotone blu Klein, con fascia centrale bianca e grossi pois in feltro grigio tortora. Purtroppo è senza scarpe, andate perse perché troppo grandi per i suoi piedi, un difetto di fabbrica che caratterizza queste bambole.


Nella sezione Archivio le scansioni dei booklet con gli abitini disegnati da Esterel in puro stile anni '60, una vera delizia.
Grazie a Par amour des poupèes per il materiale iconografico.

martedì 17 gennaio 2012

Skeleton girl


Orbite nere, una vibrazione di luce sulle costole, il fascino sottile di una bella colonna vertebrale, l'eleganza delle creste iliache. Tutti subiscono il fascino di scheletro ben proporzionato: arte, moda, design.




Skeleton Girl è un set di complementi per mostri fai-da-te della serie Monster High. La serie Create-A-Monster packs è stata infatti arricchita di tre set con nuove parti intercambiabili per creare a piacimento sempre nuove e spaventose creature.
Questa scelta di marketing meriterebbe qualche riflessione più approfondita, perché non solo è un ottimo modo di cavalcare l'onda del successo di queste geniali bambole ma rivela un'attenzione nuova al mercato dei collezionisti customizzatori o comunque a un target più adulto.




Skeleton Girl sembra la cugina smart della Corpse Bride di Timoty Burton, su Flickr ci sono già decine e decine di foto che permettono di ammirarla sia in versione stock che reinterpretata da artisti  e customizzatori vari.



Piccola galleria di skeletr-art, ma in rete c'è un mondo