Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

Like a doll

Erano diversi mesi che non acquistavo Vogue ma questa mattina, per ingannare l'attesa alla posta ho versato i miei 5 euro alla Condé Nast e acquistato il mio mezzo chilo di carta patinata. Mezzo chilo destinato al cassonetto per il riciclo della carta se non fosse per il superlativo servizio di Tim Walker, like a doll.
La modella Linsdey Wixon è la perfetta interprete di queste immagini, in bilico tra la fiaba e l'incubo. A me hanno ricordato immediatamente le atmosfere di Tideland, anche se non c'è un riferimento visivo preciso.
Lo styling, la scelta dei modelli, i colori pastello, i dettagli in vinile: è tutto perfetto. 













venerdì 13 gennaio 2012

Susie Sad Eyes

Preparatevi a vedere schizzare i prezzi di questa bambolina alle stelle.
Gina Garan prova a bissare il colpaccio fatto con Blythe a fine anni '90 e ha pubblicato un nuovo libro fotografico dedicato ad una bambola Susie says (Powerhouse Books, 128 pagine, 19.95 dollari).




Susie Sad Eyes è come Blythe del 1972, è in vinile con cinque punti di articolazione (testa, braccia e gambe), alta 8" (20 cm) e sulla testa è impresso il marchio: N. Reg. Design No 915/66 A Made in Hong Hong. Ha capelli neri, lunghi, lisci, con frangia e grandi occhi tristi; indossa un abitino nero a pois bianchi con maniche lunghe e colletto bianchi, calze bianche e scarpe nere. Esistono varianti di colori per capelli e l'abito. Slicker Susie ha lo stesso stampo ma indossa un impermeabile giallo e Soul Sister è la versione black, con capelli corti e ricci.
Caratteristica è la scoloritura del vinile della testa e l'alone che viene a crearsi intorno agli occhi, delle occhiaie che ne accentuano l'espressione maliconica.

Su Flickr c'è un gruppo a lei dedicato, alcune foto sono spettacolari

giovedì 20 ottobre 2011

women


Nuovo magazine in edicola, non potevo non compralo.
Il primo motivo è che in copertina c'è Vanessa Beecroft, con cui ho condiviso gli anni del liceo e i viaggi da pendolare in treno e di cui sono da sempre innamorata.
Il secondo è che la carta usata per la copertina è la Rives Design, una carta marcata della Arjowiggins bellissima.
Il terzo è che c'è Gipi
Copertina
Women, donne. Non amo molto la scelta di sottolineare la differenza di genere in modo così aggressivo e non mi piace la soluzione grafica della testata.
10 + alla foto di Federico Spadoni, alla scelta anticonvenzionale del profilo, che taglia lo spazio e disegna preciso il confine dell'essere.
La copertina reale è poi diversa da questa (un'immagine di anteprima trovata in rete)e la nella foto definitiva lei è meno sorridente, più concentrata. Più bella.
Contenuti
Bella la grafica, pulita, anche se non nuova. Un po' Wired un po' Wallpaper, per ora con poche pagine di adv.
Articoli, interviste e rubriche: si può fare di più.


Vanessa a 16 anni

lunedì 23 maggio 2011

tricolore

Una piccola anticipazione. È in lavorazione il numero 59 della News del Dolls Collectors'Club Italia, il tema della copertina è il tricolore, come omaggio all'anniversario della repubblica e alla prima Italian Doll Convention che si terrà a Milano il 29 maggio, occasione in cui verrà distribuita a tutti gli iscritti al club.
Ho scelto di interpretarla in modo classico, puntando sulla pulizia formale. Tre Barbie Fashion Model, ambasciatrici della continuità della tradizione, indossano i colori della bandiera. L'abito verde e quello bianco sono handmade, ispirati alle linee dei couturier francesi, realizzati in taffetà di seta e seta cruda. Quello rosso invece è Mattel, la riproduzione di Matinee Fashion #1640 del 1965, come i gioielli.




domenica 18 aprile 2010

Coffe Cake Dolls!

Finalmente trovo il tempo per mantenere la promessa fatta alla mia amica Pamela.
E' con vero piacere che posto il link del nuovo Coffe Cake Dolls. Ora CCD è tutto nuovo, ed è unico nel suo genere. Una vetrina virtuale per libri e riviste, prodotti da autori indipendenti e dedicati alle bambole.
Nella sezione libri, oltre a Vinyl dolls - Vintage collection di Daniela Ferrando - dedicato a Barbie vintage


ci sono due opere inedite: My Muse Abstract di Pamela De Lorenzi,


versione cartacea e acquistabile on line estratta dal magazine virtuale My Muse con servizi fotografici inediti;

Little Red Cap realizzato da Clara Fornari


interpretazione della favola di Cappuccetto rosso, con splendide bambole fatte a mano dall'autrice.
Io li ho appena acquistati su ilmiolibro.it e non vedo l'ora che arrivino.
Quello che è veramente speciale è che CCD è aperto a chi ha progetti simili da porre all'attenzione di collezionisti e appassionati e si propone di raccoglierli e promuoverli, perché in un settore editoriali di nicchia come questo sicuramente la sinergia è fondamentale.
Brava Pam!

venerdì 19 marzo 2010

the Others - parte 1

Tra una ventina di giorni c'è Bambole a Roma e, come ogni anno, un tema particolare lega le mostre e il contest bambolaro.
Per questa edizione abbiamo scelto una roba un po' truce, per dare spazio al lato oscuro che è dentro ognuno di noi: the Others, the dark side of the doll.
Quindi bambole gotiche, sporche, brutte e cattive ma anche bambole che proprio per bambini non sono, erotiche-esotiche-trasgressive. A mo' di introduzione e approfondimento, vorrei dedicare qualche post a artisti che ritengo interpretino in maniera egregia questo tema.

Della morte, dell'amore.
Foto di Giovanna, da poco su Flickr





Texture, contrasti, labbra livide, fiori secchi. L'atmosfera da necrofilo vittoriano c'è tutta. Brrrivido.

giovedì 6 agosto 2009

Virginia Lachasse




Le prime due meravigliose foto sono Getty Image. Lei è la bambola più chic del mondo, basta il nome, Virginia Lachasse, a evocare un'epoca. Il suo guardaroda è davvero comme il faut, ricco di accessori, con abiti dedicati ad ogni momento della giornata, tessuti e materiali di primissima qualità.
Hautedoll le ha dedicato un'articolo nel numero di giugno (o luglio?). Guardare e sbavare.


venerdì 3 aprile 2009

My Muse

Finalmente è on-line My Muse, magazine digitale che parla di bambole, di disegno, di favole e di sogni.
E' un po' quello che mi sarebbe sempre piaciuto trovare in rete. Quindi, grazie e complimenti allo staff: Clara Fornari, Carlo Scaramuzzini, Pamela De Lorenzi e tutti quelli che hanno contribuito a questo bellissimo progetto.
Per questo numero zero, Clara mi ha chiesto di raccontare come sono venuta in possesso della mia Enchanted Doll e di farle qualche fotografia.
Per l'occasione ho anche testato la mia nuova macchina fotografica, una Sony Cybershot da 10 megapixel, piccola ma efficente.
Altre foto su Flickr



domenica 29 marzo 2009

photocontest 2008/09


Si è conclusa la seconda edizione del Photocontest Modella 2008 creato dalla grande Roberta.
Mi sono divertita davvero tanto, e poi mi sono dedicata a fotografare una Blythe, bambola che avevo un po' trascurato.Vexel, una Audrey primadollie è una delle mie preferite.
Alcune delle foto che mi sono piaciute di più: Anais di Francesca Pigliapoco nel tema "Ore 24 buonanotte"


Amanda (non consco il nome dell'autrice)
una bellissima interpretazione del tema "Bianco totale"



Ginger, di Roberta Ceccarelli in "Omaggio ad uno stilista"


Victoria, di Tina in "Me'n my doll"

domenica 1 febbraio 2009

Poladroid project


Per divertirsi a creare polaroid dalle proprie foto digitali: Poladroid project
Funziona meglio con immagini orizzontali, comunque è geniale. Si possono anche salvare gli step intermedi dello "sviluppo"!

mercoledì 17 dicembre 2008

Orange!

werelounge, il forum italiano dedicato a Blythe, per festeggiare il suo quinto anniversario ha organizzato un contest di foto.
Tema: l'arancione.


Come al solito la poca luce e il poco tempo a disposizione non mi hanno fatto ottenere proprio l'effetto che volevo.
E come al solito ha vinto Francesca con la sua bella Saffy. Brava!



E poi la vincitrice morale, Cix, vittima del tempo tiranno e delle regole, esclusa perchè in ritardo con i tempi di consegna.




La foto di Vito che mi è piaciuta per l'inquadratura decentrata, il contrasto cromatico e l'atmosfera di mistero.


Buon compleanno Werelounge!

mercoledì 19 settembre 2007

Fotografia

Partecipo per gioco al concorso fotografico organizzato dalla CVBI - comunità virtuale bambole Italia - Fotomodella 2007 con una delle mie Momoko preferite, Groovy Baby. È un pretesto per fotografare le bambole ed è divertente cimentarsi con i temi proposti. La prima prova era sul bianco e nero. Mi piace vedere con e ogni foto cambia, ecco alcune di quelle che avevo selezionato




Ed ecco quella che ho scelto di inviare


Versione a colori