Visualizzazione post con etichetta Enchanted doll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enchanted doll. Mostra tutti i post

giovedì 15 novembre 2012

Enchanted doll a Grottammare




Non sono proprio sul pezzo, però come non raccontare della prima mostra in Italia di Marina Bychkova e le sue Enchanted Doll. Il team di organizzatori della Piceno Fashion Doll Convention, PFDC per gli amici, è riuscito a portare in Italia il 27 e 28 ottobre queste bellissime bambole e la loro creatrice. L'occasione era ghiottissina, infatti oltre alle bambole di porcellana esposte, Marina presentava (e vendeva) per la prima volta la nuova linea bambole in resina - con e senza make up e blushing - e alcuni accessori-gioiello.





Io sono arrivata domenica e praticamente non era rimasto nulla di tutto quello che era in vendita, nonostante le crisi e i prezzi non proprio popolari di queste bambole.


Ho portato con me la mia ED Emerald ed è stato emmozionante vedere con quanta tenerezza e vero piacere Marina l'abbia tenuta ancora un volta tra le mani.


Ho approfittato spudoratamente dell'occasione per farle indossare scarpe e elmetto e con Michela abbiamo improvvisato una piccola sessione di foto.






Niente acquisti folli questa volta anche se ho segnato nella mia wishlist le scarpe fetish-rocco Extravaganza, con plateau e stiletto in argento. 385 dollari canadesi e passa la paura.


Alcune foto sono mie, le altre sono di:
Lorenzo Sperazoni, Lella Pastrocchio, Michela Zampini, Cisley

mercoledì 20 luglio 2011

la riproducibilità tecnica della bambola

Le bambole si riproducono? Sembrerebbe di si e non solo come cloni. Queste bambole sono capaci di generare un altro essere con le stesse caratteristiche molecolari, fatto delle stesso materiale della "madre": vinile, legno, stoffa.
Affascimante il modo come in alcuni casi la riproduzione diventi meccanismo, gioco di assemblaggio e sottrazione, replicabile all'infinito.












Le foto non sono mie

sabato 5 febbraio 2011

Frida Kahlo project


Ok, si comincia. L'idea è quella di realizzare una serie di abiti e accessori ispirati a Frida Kahlo per la mia Enchanted doll. La svolta è stata data da Amarilli a cui ho commissionato due parrucche, di cui una in mohair nero, con la caratteristica acconciatura a treccia raccolta. Amarilli è così brava che è riuscita a farla in modo che la treccia si possa disfare e pettinare nuovamente, in modi sempre diversi. Ho fatto qualche scatto, i fiori che ho sistemato sono provvisori ma rendono l'idea. Per il guardaroba ho cominciato con una gonna di cotone bianco, con un'ampia balza arricciata decorata da un pizzo molto semplice e l'inconfondibile sciarpa magenta. La collana di turchesi grezzi e argento è la prima di una serie di gioielli che faranno parte del progetto.



Ho preso dei piccoli charms a forma di libellula, da infilare con corallo e perle d'argento grezzo e ho anche trovato una collana con un piccolo uccellino ad ali spiegate che dovrò assolutamente avere, anche se la genovese che è in me ha esitato ad investire ben 12 euro in una collanina di cui mi serve solo un ciondolo minuscolo.  Mi piacerebbe riuscire a realizzare questa (o qualcosa di molto simile)


Il prossimo step è il corpetto fatto da cinghie bianche del quadro la colonna spezzata. Ho qualche difficolta nel conciliare lo spessore e la rigidezza del tessuto con la dimensione delle fibie e oltrettutto sono cromate mentre le avrei volute bianche. Probabilmente le vernicerò, ancora non ho deciso.

mercoledì 2 febbraio 2011

Do you know kinbaku?

Per la sfida #4 del Photocontest organizzato da Roberta, il tema è "So hot". Essendo a corto d'ispirazione mi butto sul bondage, versione giappa, tanto per essere appena appena meno banale.
Et voilà l'Enchanted doll legata come un arrostino.





martedì 25 gennaio 2011

dettagli


Amo il grigio.
Gonna longuette con ampia balza arricciata in mussola di cotone effetto stropicciato e elastico in vita.
Per Enchanted Doll.

venerdì 3 aprile 2009

My Muse

Finalmente è on-line My Muse, magazine digitale che parla di bambole, di disegno, di favole e di sogni.
E' un po' quello che mi sarebbe sempre piaciuto trovare in rete. Quindi, grazie e complimenti allo staff: Clara Fornari, Carlo Scaramuzzini, Pamela De Lorenzi e tutti quelli che hanno contribuito a questo bellissimo progetto.
Per questo numero zero, Clara mi ha chiesto di raccontare come sono venuta in possesso della mia Enchanted Doll e di farle qualche fotografia.
Per l'occasione ho anche testato la mia nuova macchina fotografica, una Sony Cybershot da 10 megapixel, piccola ma efficente.
Altre foto su Flickr



sabato 13 dicembre 2008

bambola di porcellana

Mai avrei pensato che fra le mie bambole avrebbe trovato posto una bambola di porcellana. La porcellana di solito la associo a statuine rigide o a bambole antiche con sembianze di bambine.
Lei è diversa: è sottile, sensuale, articolata. Una bambola con giunti cosi evidenti da avere addirittura le guarnizioni.

Oggi c'era un po' di luce ed ho provato qualche scatto, così, tanto per fare conoscenza.



Ho scoperto che aveva un tatuaggio solo dopo averla comprata



ha anche un'altra parrucca ma la preferisco con il caschetto



Altre foto sul mio Flickr

venerdì 5 dicembre 2008

Buon compleanno a me


E' arrivata oggi, è bellissima.
E' il mio regalo per i miei quarant'anni.

La foto dal blog di Marina.