Pamela/Endangeredsissy è canadese e vende su Etsy i suoi abitini retro per Blythe. Collezionista di stoffe vintage, crea piccole collezioni piene di colore, con modelli semplici ma curati nei dettagli.
Non ho saputo resistere ai suoi Yeti Coat, perfetti per affrontare Burian.
Ph: Endangeredsissy
Ph: mine
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
giovedì 1 marzo 2018
Yeti Coats
Etichette:
"Yeti coats",
bambole,
Blythe,
doll,
Endangeredsissy,
fashion,
green,
Peteena,
vintage
sabato 4 ottobre 2014
Shared Wardrobes Challenge | Peteena VS Kenner
La cosa bella di avere tante bambole diverse e tanti vestiti e accessori è scambiare i loro guardaroba. Ho deciso quindi per una cosa scientifica e quindi è partita la sfida tra Peteena e la Blythe Kenner. Il corpo delle due bambole è decisamente diverso ma hanno più cose in comune di quanto uno non si possa immaginare.
Le foto sono schifose, da tempo aspetto di diventare ricca per comprarmi una bella macchina fotografica, ma ancora non ci siamo.
Le foto sono schifose, da tempo aspetto di diventare ricca per comprarmi una bella macchina fotografica, ma ancora non ci siamo.
challenge #01
Lo spolverino giallo di Hilary/Little Moshichallenge #02
L'abito a palloncino di Inika Blythe
Etichette:
Blythe,
challenge,
doll,
fashion,
handmade,
Inika Blythe,
Kenner,
Little Moshi,
Peetena vs Kenner,
Peteena,
vintage,
Wardrobes
mercoledì 5 giugno 2013
Peteena is here
Arrivata. Ieri mattina il portiere mi consegna il pacco e lo apro dopo qualche ora, quando il lavoro mi concede una pausa. Solo avere quella scatola di cartone sul tavolo mi rende felice.
Peteena è fa-vo-lo-sa.
È leggermente più grande di come me l'aspettavo, la testa è di vinile morbido; braccia e gambe sempre in vinile sono rigide, il corpo è in plastica leggera e vuota. Anche la coda è dello stesso materiale ed il ciuffo di peli finale non è di pelliccetta, come me lo sarei aspettato ma in plastica modellata. Non il dettaglio migliore.
La barboncina è arrivata con il suo bikini originale, completa di tutto: occhiali, bracciale, ciabattine e cappello. Sul cappello ci sono alcune macchie, sembra ruggine, ha un piccolo segno sul braccio là dove era incastrato il bracciale e il torace sembra leggermente schiacciato sul lato sinistro. Difetti minimi per una bambola del 1966. Anche le ciglia non sono perfette, perché asimmetriche: quella di sinistra è corta e dritta, quella di destra più lunga e tesa verso l'alto.
Rimane comunque un esemplare in perfetto stato di conservazione, la plastica è bianca e non ha macchie, il make-up è integro, così come la finta pelliccia che le ricopre la testa.
giovedì 7 marzo 2013
BamboleaRoma 2013
Bambole a Roma 2013, ottava edizione: ormai parte il conto alla rovescia.Vi aspetto tutti il 14 aprile al Centro Congressi Cavour.
Ecco la locandina e un banner da scaricare e diffondere urbi et orbi.
Ecco la locandina e un banner da scaricare e diffondere urbi et orbi.
lunedì 28 gennaio 2013
wishlist 2013 - prima parte
Prossimo obbiettivo: Peteena.
Ormai ne sono ossessionata e si stanno erodendo tutti i paletti e le inibizioni riguardo al budget. Memorizzata la ricerca, il mio fedele dispositivo mobile mi avverte di tutti i nuovi oggetti messi in vendita: barboncina, non hai più scampo.
La foto è di カエル
Ormai ne sono ossessionata e si stanno erodendo tutti i paletti e le inibizioni riguardo al budget. Memorizzata la ricerca, il mio fedele dispositivo mobile mi avverte di tutti i nuovi oggetti messi in vendita: barboncina, non hai più scampo.
La foto è di カエル
giovedì 31 maggio 2012
Mam'zelle Paname
Et voilà, un'altra bambola depennata dalla lista dei desiderata: Mam'zelle Paname è finalmente mia. Grazie a Antonio Russo, presidente del doll collectors' club Italia, e alla sua sconfinata passione per le fashion doll. Capelli Biondo cenere, classica acconciatura bubblecut, occhi topazio, eyeliner grigio tortora e rossetto rosa corallo.
L'abito - originale - disegnato da Jacques Esterel eccletico fashion designer degli anni '60, è un delizioso A-dress in cotone blu Klein, con fascia centrale bianca e grossi pois in feltro grigio tortora. Purtroppo è senza scarpe, andate perse perché troppo grandi per i suoi piedi, un difetto di fabbrica che caratterizza queste bambole.
Nella sezione Archivio le scansioni dei booklet con gli abitini disegnati da Esterel in puro stile anni '60, una vera delizia.
Grazie a Par amour des poupèes per il materiale iconografico.
Etichette:
bambole,
doll,
fashion,
Jacques Esterel,
Mam'zelle Paname,
vintage,
wishlist
lunedì 23 aprile 2012
Bambole a Roma 2012
Qualche foto degli acquisti fatti a BaR: due outfit della bravissima e simpaticissima Maria-MforMonkey, uno taglia Blythe e uno per Amelia Bloomer (Secret Person 8); due morbidi baschi triccottati da Daniela; un berretto a crochet di Eva-Keurs; abitini Skipper vintage; il premio vinto alla riffa: un outfit di le Bimbe di Cix; il cappello di feltro nero di HM, regalo di Michela e perfetto per le capoccione.
La camicia di madras di M4Monkey è perfetta con la gonna e il collare di tulle di Cix e il cappellino di HM
Cambia il cappello, cambia lo stile.
La taglia mini bjd veste perfettamente la Secret Person
Il dettaglio del sasso forato è una vera sciccheria.
Susie Sad Eyes ha finalmente un nuovo vestitino, giusto quello che ci vuole per la primavera.
La camicia di madras di M4Monkey è perfetta con la gonna e il collare di tulle di Cix e il cappellino di HM
Cambia il cappello, cambia lo stile.
La taglia mini bjd veste perfettamente la Secret Person
Il dettaglio del sasso forato è una vera sciccheria.
Susie Sad Eyes ha finalmente un nuovo vestitino, giusto quello che ci vuole per la primavera.
Etichette:
2012,
bambole,
Bambole a Roma,
BaR,
Blythe,
doll,
Roma,
Skipper,
Susie Sad Eyes,
vintage
lunedì 23 maggio 2011
La Cucina Italiana
Purtroppo a Milano quest'anno non riesco ad andare, però parteciperò alla lotteria di beneficenza organizzata in occasione della prima Italian Doll Convention.
Il tema conduttore è il 150° anniversario della repubblica, quindi ho creato un set per barbie vintage e repro, con un piccolo omaggio all'italianità.
Blusa, gonna e sottogonna sono realizzati sulla base di un cartamodello originale Advance Barbie doll wardrobe (1961 circa) su licenza Mattel. Cotone stampato a fiorellini per il completo, tulle con pizzo valencienne per la sottoveste.
Per il grembiule mi sono ispirata al Vintage Barbie Fashion Pak Apron and Utensils (1962-1963), una versione senza pettorina in popeline rosa pesca, da annodare con un grande fiocco.
Per il cappello da chef ho usato una tela di cotone bianco più sostenuta. Il set è completato da una paio di sandaletti repro Mattel, una confezione di uova e tre miniature di La Cucina Italiana del 1963
lunedì 7 febbraio 2011
Prima e dopo
Solitamente non compro bambole rovinate da sistemare perché non ho ne pazienza ne talento per questo genere di cose. Questa Corinne però l'ho trovata al mercatino di beneficenza che organizza la mia palestra e non ho resistito. I capelli erano davvero ingarbugliati e stopposi, mai avrei creduto di riuscire a domarli ed invece, armata di pettine e di spirito zen, sono riuscita ad ottenere un risultato soddisfacente.
per ora mi sono limitata ad un lavaggio con normalissimo shampo e leggera messa in piega. i bigodini li ho tenuti pochissimo e pertanto la fibra dei capelli ha risposto molto bene, tenendo la piega. Probabilmente dovrò fare un trattamento nutriente sulle punte, copiando i trucchi del mestiere alla mia amica Michela e poi mi dedicherò al restauro della gamba.
per ora mi sono limitata ad un lavaggio con normalissimo shampo e leggera messa in piega. i bigodini li ho tenuti pochissimo e pertanto la fibra dei capelli ha risposto molto bene, tenendo la piega. Probabilmente dovrò fare un trattamento nutriente sulle punte, copiando i trucchi del mestiere alla mia amica Michela e poi mi dedicherò al restauro della gamba.
Etichette:
Corinne,
doll,
Italocremona,
prima e dopo,
restauro,
vintage
domenica 24 gennaio 2010
puppenhausmuseum
Cioè museo delle case di bambola. O roba simile.
Ovviamente il sito è in tedesco e anche i giocattoli fotografati. Case, arredamenti e accessori dal design perfettamente in linea con quello degli anni in cui vennero prodotte, soprattutto dal '50 al '70.
Una piccola galleria di immagini come anteprima, ma merita una visita dalla prima all'ultima pagina.





Ovviamente il sito è in tedesco e anche i giocattoli fotografati. Case, arredamenti e accessori dal design perfettamente in linea con quello degli anni in cui vennero prodotte, soprattutto dal '50 al '70.
Una piccola galleria di immagini come anteprima, ma merita una visita dalla prima all'ultima pagina.






lunedì 26 ottobre 2009
Barbie Anniversary
Per riscattarmi da un periodo moscio in termni di shopping mi sono regalata le due Barbie Anniversary disegnate da Bill Greening in esclusiva per la convention di Washington. Finalmente depenno qualcosa dalla mia wishlist.
Voyage in vintage indossa un abito dalla linea dritta in seta color salmone, dietro un finto fiocco chiude il leggero drappeggio che finisce sotto il punto vita. La chiusura è una piccola zip cromata.
Come accessori: un grande fiocco sui capelli, dello stesso tessuto dell'abito, perle alle orecchie e al collo, guantini bianchi, pochette di vinile bianco opaco, occhiali da sole, cappelliera, cartina degli Stati Uniti, sandaletti open toe in tinta e riproduzione 1:1 del primo cataloghino di Barbie.


Red,White & Beautiful, giftset
la bambola ha i capelli rosso mogano con un fiore rosso di stoffa e indossa un costume intero a righe bianche e rosse in jersey di cotone, chiuso dietro da tre automatici e sandaletti opentoe rossi, orecchini a cerchio dorati. Completano il set un abito di cotone turchese con profili a contrasto bianchi, giacca sportiva di cotone bianco, pochette in vinile lucida, occhiali da sole con custodia, fazzolettino, portacipria, macchina fotografica (a cui manca però una maniglia o un laccetto che permetta alla bambola di tenerla), sandaletti opentoe turchesi, depliant turistico e riproduzione 1:1 del primo cataloghino di Barbie.

Voyage in vintage indossa un abito dalla linea dritta in seta color salmone, dietro un finto fiocco chiude il leggero drappeggio che finisce sotto il punto vita. La chiusura è una piccola zip cromata.
Come accessori: un grande fiocco sui capelli, dello stesso tessuto dell'abito, perle alle orecchie e al collo, guantini bianchi, pochette di vinile bianco opaco, occhiali da sole, cappelliera, cartina degli Stati Uniti, sandaletti open toe in tinta e riproduzione 1:1 del primo cataloghino di Barbie.


Red,White & Beautiful, giftset
la bambola ha i capelli rosso mogano con un fiore rosso di stoffa e indossa un costume intero a righe bianche e rosse in jersey di cotone, chiuso dietro da tre automatici e sandaletti opentoe rossi, orecchini a cerchio dorati. Completano il set un abito di cotone turchese con profili a contrasto bianchi, giacca sportiva di cotone bianco, pochette in vinile lucida, occhiali da sole con custodia, fazzolettino, portacipria, macchina fotografica (a cui manca però una maniglia o un laccetto che permetta alla bambola di tenerla), sandaletti opentoe turchesi, depliant turistico e riproduzione 1:1 del primo cataloghino di Barbie.


mercoledì 22 luglio 2009
B the #1
A Calenzano il 29 novembre 2009 festeggiamo il compleanno di Barbie con un contest tutto dedicato alla n. 1
Ecco il logo che ho progettato per l'evento

Sono partita dal volto della n.1:

Ho sintetizzato al massimo, ispirandomi anche ad una delle più belle copertine di Vogue di tutti i tempi.



L'altra ipotesi invece si ispirava al famoso costume a righe e alla storica "stella" del logo Mattel:



Per l'ultima foto ringrazio Joey/Tu Sabe Blthye
Ecco il logo che ho progettato per l'evento

Sono partita dal volto della n.1:

Ho sintetizzato al massimo, ispirandomi anche ad una delle più belle copertine di Vogue di tutti i tempi.


L'altra ipotesi invece si ispirava al famoso costume a righe e alla storica "stella" del logo Mattel:



Per l'ultima foto ringrazio Joey/Tu Sabe Blthye
domenica 15 marzo 2009
Susie e Lisa (sad eyes)

Invidio un po' chi ha gusti decisi, definiti e circoscritti. A me invece piace un po' di tutto, bambole poi ne comprerei davvero di ogni forma e dimensione. Ultime arrivate due bambole che sembrano sorelle.

Susie Sad Eyes, prodotta nel 1972 da Rosenberg Co. inc. è alta 20 cm (8"), ha la testa in vinile morbido marcata "N. Reg. Design No 915/66 A Made in Hong Hong" , il corpo articolato in plastica leggera leggera. Ha capelli neri, lunghi, con la frangia e i caratteristici occhi grandi, con una scoloritura del vinile che crea come due profonde occhiaie e le conferisce un fascino tutto particolare, un po' gotico. Indossa un semplice abitino di cotone nero a pois bianchi con maniche lunghe con arricciatura al polso, bianche, come il colletto tondo. Anche le calze in jersey di nylon sono bianche. Ai piedi classiche ballerine nere con il fiocchetto in plastica morbida. Sono riuscita a trovarne una praticamente perfetta, completa ancora con la sua scatola, anche se malridotta.

Lo stesso giorno è arrivata anche Lisa.
Lonely Lisa è stata disegnata da miss Rose Frankel per la Royal Doll Company. La prima bambola è del 1964, una seconda edizione del 1972. Testa, braccia e gambe sono in vinile, il corpo in stoffa imbottita con un'anima di filo di ferro. Grandi occhi marroni, una piccola bocca serrata, capelli biondi lisci con frangia. Da quello che sono riuscita a capire esiste in due taglie, 16" e 20".
Al polso reca un biglietto con questa scritta "My arms long to hold you, I'll bend to your touch. Please take me home. I'll love you so much. I'm lonely, Lisa."
Strappalacrime!
La mia è la versione del '72, nuova nuova, non ha mai avuto un corpo. I capelli sono morbidissimi, è davvero tenerissima.

Il gruppo di Flickr da cui ho preso buona parte delle info. E' davvero fotogenica, no?
Etichette:
1972,
doll,
Lonely Lisa,
Susie,
Susie Sad Eyes,
vintage
mercoledì 3 ottobre 2007
Rimini Fashion Doll 2007


Anche quest'anno una bellissima convention, con Marinella che come al solito ha dato il massimo. Perfetta la nuova location, perfette le due giornate passate insieme a vecchi e nuovi amici. non ho fatto moltissime foto, un po' perchè ero impegnata al mio tavolo, un po' per saturazione. La cosa che mi è piaciuta di più?
La mostra sulle Skipper vintage di Elys.
Altre foto sul mio Flickr
Etichette:
bambole,
barbie,
convention,
Skipper,
vintage
Iscriviti a:
Post (Atom)