Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2012

Susie Sad Eyes

Preparatevi a vedere schizzare i prezzi di questa bambolina alle stelle.
Gina Garan prova a bissare il colpaccio fatto con Blythe a fine anni '90 e ha pubblicato un nuovo libro fotografico dedicato ad una bambola Susie says (Powerhouse Books, 128 pagine, 19.95 dollari).




Susie Sad Eyes è come Blythe del 1972, è in vinile con cinque punti di articolazione (testa, braccia e gambe), alta 8" (20 cm) e sulla testa è impresso il marchio: N. Reg. Design No 915/66 A Made in Hong Hong. Ha capelli neri, lunghi, lisci, con frangia e grandi occhi tristi; indossa un abitino nero a pois bianchi con maniche lunghe e colletto bianchi, calze bianche e scarpe nere. Esistono varianti di colori per capelli e l'abito. Slicker Susie ha lo stesso stampo ma indossa un impermeabile giallo e Soul Sister è la versione black, con capelli corti e ricci.
Caratteristica è la scoloritura del vinile della testa e l'alone che viene a crearsi intorno agli occhi, delle occhiaie che ne accentuano l'espressione maliconica.

Su Flickr c'è un gruppo a lei dedicato, alcune foto sono spettacolari

martedì 28 giugno 2011

MyMuse volume 2

È uscito il secondo numero di MyMuse magazine ideato e realizzato da Pamela de Lorenzi e Clara Fornari. Si parla ovviamente di bambole e del loro mondo.
Bellisime foto, suggestioni, focus sui migliori doll artist contemporanei.
È possibile avere la propria copia print on demand o in formato digitale (presto anche in versione mobile).



In particolare di questa seconda uscita mi sono piaciuti l'intervista a Citron Rouge, a mio avviso una delle migliori interpreti delle infinite possibilità delle BJD e il servizio dedicato alle Monster High. Molto interessanti anche le pagine dedicate a Q.Pito, nuova bambola corena e al mitico Dr. Blythenstein.
Davvero tanto il lavoro dietro a questo magazine, fatto con passione e professionalità.
Le mie speranze sono che possa crescere ancora e presto diventare una realtà importante. Già adesso, in termini di qualità di grafica e immagini supera di gran lunga molte delle pubblicazioni analoge (da Hautedoll a Barbiebazaar).
Complmenti a tutto il team, io faccio il tifo per voi.


venerdì 26 novembre 2010

Coordinate Doll Recipe

Non resisto, non resito proprio davanti ai libri di cartamodelli pubblicati da Graphic-sha.
Oggi mi ahnno consegnato gli ultimi due numeri che, uniti al vol #9 arrivato il mese scorso, portano ad un totale di undici - dico undici -i libri di suggestioni sartoriali bambolare in mio possesso.

Vol #9
Foto e ambientazioni sono molto semplici, ma i cartamodelli davvero super: abitini bellissimi per Blythe e U-noa di Leonidas/Poupée Mécanique, di Ruby in the Soda per Odeco e Niki e di Silver Butterfly per BJD.


Vol #10
L'ho preso senza molta convinzione ed in effetti non è certo un numero imperdibile. Il tema dovrebbe essere  fashion zoomorfa, solo i giappi posso pensare a roba così perversa.
Escludendo la scelta di alcuni tessuti e soprattutto delle stampe, i modelli non sono malaccio, in particolare una tuta in jersey e un cappotto di pelliccia per Blythe. Interessante anche l'abitino per Mau (bambolina deliziosa che avrei già preso se non fosse per il prezzo esagerato)



Vol #11
Dedicato a bambole con allure da brave ragazze, alcuni degli styling proposti non mi sembrano essere prorio esenmpi di un stile bon -ton, sopratutto un orrendo abito con top in simil pelle per Misaki. Poverina! Notevoli invece il trench e il blouson Momko size e Il colbacco per Blythe.


In generale mi sembra che, essendo aumentata la frequenza delle uscite, sia diminuita la qualità delle foto e della grafica in generale; le istruzioni per la confezione hanno meno illustrazioni e più testo, ed essendo in giapponese, non molto utile (per me).

giovedì 2 settembre 2010

Doll Coordinate Recipe #9


Appena fatto il preordine su HLJ, uscirà i primi di settembre.
Pattern per Momoko, Blythe, Betsy McCall, Odeco&Nikki, U-noa in stile retro/nostalgico
firmati da Annie's, by.echo*, Poupée Mecanique, Be Face, Ruby nel Soda, Momolita, Silver Butterfly.


Rimangono nella lista dei desideri DollyDolly vol. 23 e DollyBird vol. 14
+ i numeri che ancora mancano alla mia collezione
(DD #1/2/3/4/6/7/16/17/19/21 e DB #1/2/3/8)

sabato 26 giugno 2010

U-noa stuff

Svegliata dal citofono che mi annuncia l'arrivo di un pacchettino dalla Tailandia.
Dentro un delizioso abito taglia MSD, fatto dalla bravissima Tanya. Finitura perfette, davvero grande qualità. Credo che diventerò una cliente affezionata del suo shop on-line.
Per l'occasione ho fatto indossare alla mia Uno una delle nuove parrucche in mohair di KemperDolls.



Rimanendo in tema, nella mia libreria ho finalmente aggiunto il primo volume di U-noa Freak, ristampato dopo l'uscita del vol.2. Le copertine sono bellissime, i contenuti mi lasciano un po' perplessa, non sempre lo stile proposto mi piace.


domenica 18 aprile 2010

Coffe Cake Dolls!

Finalmente trovo il tempo per mantenere la promessa fatta alla mia amica Pamela.
E' con vero piacere che posto il link del nuovo Coffe Cake Dolls. Ora CCD è tutto nuovo, ed è unico nel suo genere. Una vetrina virtuale per libri e riviste, prodotti da autori indipendenti e dedicati alle bambole.
Nella sezione libri, oltre a Vinyl dolls - Vintage collection di Daniela Ferrando - dedicato a Barbie vintage


ci sono due opere inedite: My Muse Abstract di Pamela De Lorenzi,


versione cartacea e acquistabile on line estratta dal magazine virtuale My Muse con servizi fotografici inediti;

Little Red Cap realizzato da Clara Fornari


interpretazione della favola di Cappuccetto rosso, con splendide bambole fatte a mano dall'autrice.
Io li ho appena acquistati su ilmiolibro.it e non vedo l'ora che arrivino.
Quello che è veramente speciale è che CCD è aperto a chi ha progetti simili da porre all'attenzione di collezionisti e appassionati e si propone di raccoglierli e promuoverli, perché in un settore editoriali di nicchia come questo sicuramente la sinergia è fondamentale.
Brava Pam!

venerdì 29 gennaio 2010

pattern book


Questo è appena arrivato: belle foto, grafica molto curata, tutorial molto chiari - anche per chi non è giapponese - pochi modelli adattati e adattabili ad una grande varietà di taglie.
Purtroppo gli editori giappi hanno mangiato la foglia e ora sfornano un libro dopo l'altro, moltiplicando le tentazioni.
In whishlist:


(forse ci posso rinunciare, se ho capito bene è molto basic)


Sold-out per due volte di seguito su B.I.C. questa volta non me lo faccio scappare!

domenica 26 luglio 2009

DollyDolly vol.18


Un'altro mook (magazine+book) di bambole, pattern e suggestioni aggiunto in libreria, alè!
Tema conduttore le uniformi scolastiche ma anche da infermiera, cameriera, hostess...

giovedì 5 febbraio 2009

Pattern book 3


Quando vedo uno di questi libri non resisto, anche se poi non ho tempo per fare niente: li guardo, li consulto, li riguardo e faccio millemila progetti di abiti, guardaroba, collezioni intere...
Pattern basici con declinazioni sulle varie taglie e spiegazioni chiare per i principianti. Perfetto.


mercoledì 17 settembre 2008

Pattern Book 2



La copertina promette bene, aspetto di trovare on-line foto dei 15 modelli contenuti all'interno. Tutti per bambole da 29 cm.

martedì 5 agosto 2008

Pattern book

E' già su ebay il nuovo Coordinate Recipe vol. 7 Luxe Fantasy.
Pubblicato a luglio contiene cartamodelli di Shinji Abe dedicati esclusivamente a Barbie e Blythe.
14 outfit per la prima, 17 per la seconda. Da aggiungere alla wishlist.